Un tribunale in California, USA, ha imposto a Starbucks un pagamento di 50 milioni di dollari come risarcimento a un corriere che ha subito gravi ustioni a seguito di un incidente con un coperchio mal chiuso di una bevanda calda. Secondo quanto riportato dalla CNN, Michael Garcia stava ritirando delle bevande dal servizio drive-through a Los Angeles quando « ha subito gravi ustioni, danneggiando i genitali e le gambe, dopo che i bicchieri contenenti le bevande si sono rovesciati ».
Incidente con le bevande e conseguente causa
La causa, avviata presso la Corte Superiore della California nel 2020, sostiene che Starbucks non ha rispettato il proprio dovere di cura nel non assicurare adeguatamente il coperchio. Michael Parker, l’avvocato di Garcia, ha dichiarato che il suo cliente stava prendendo tre bevande, una delle quali non era stata sigillata correttamente. Quando il barista ha passato l’ordine, un caffè bollente è scivolato fuori dal suo contenitore, colpendo il corriere.
« Siamo vicini al corriere, ma il risarcimento è troppo alto »
Starbucks ha annunciato che presenterà appello contro la decisione del tribunale. « Esprimiamo vicinanza al signor Garcia, ma non concordiamo con il verdetto della giuria che ci ritiene responsabili per l’incidente e crediamo che l’ammontare del risarcimento sia esagerato », ha affermato un rappresentante dell’azienda. « Abbiamo sempre mantenuto gli standard di sicurezza più elevati nelle nostre sedi, inclusa la gestione delle bevande calde ».
Articles similaires
- Ginny et Georgia saison 3: découvrez les titres des épisodes et les premières révélations!
- Dexter Revient: Tout sur la Nouvelle Série et son Casting sur Paramount+!
- Des cicatrices à vie pour un Starbucks mal servi : une étudiante porte plainte et réclame des millions !
- « Avvocato di difesa » revient: la quatrième saison débarque sur Netflix!
- Italie: le « plan Albanie » de Meloni stoppé par la justice dès son lancement!

Juliette Martin est journaliste spécialisée en politique internationale, avec une passion pour les relations diplomatiques et les questions géopolitiques.